
In sella ad una ebike ti dovrai ricredere
Leggendo questo articolo scoprirai come è possibile praticare il cicloturismo anche se non sei un esperto delle due ruote!
Cicloturismo: cos’è?
Il termine “cicloturismo” è un insieme di concetti che confluiscono in una parola tanto intuibile quanto articolata. In essa sono racchiusi infatti elementi legati non solo ad ambiente, turismo, salute e tecnologia, ma anche al territorio, alla sostenibilità ed alle infrastrutture. Partiamo dalla sua crescita.
Quanto vale il cicloturismo e cosa comprende?
Secondo alcuni siti specializzati, nel 2021 il cicloturismo avrebbe fruttato all’Italia circa 4,6 miliardi, pari al 5,6% dell’intera spesa turistica! Un vero e proprio boom di un mercato in espansione.
Si può dedurre quindi che dalla sinergia tra domanda e offerta sono nate molte attività, infrastrutture e servizi tra cui:
- Fiere dedicate al cicloturismo come Italian Bike Festival di Rimini, BikeUp a Bergamo (Eplus sarà tra gli espositori), Fiera del Cicloturismo a Milano, Eurobike di Francoforte.
- Bike Hotel e portali che raggruppano le strutture ricettive per cicloturisti e gli operatori dedicati espressamente a questo settore
- Reti di percorribilità ciclistica, piste ciclabili e ciclovie di dimensioni sovraregionali e internazionali (Eurovelo, Bicitalia)
- App per il planning, tracking, routing e security del ciclista che accompagnano e supportano il ciclista (Komoot, Strava, etc)
Cicloturismo: un’esperienza alla portata di tutti?
La domanda che inevitabilmente sorge è: Per fare bike touring bisogna essere allenati?
La risposta è facile e diretta: no! Tutti possono diventare cicloturisti, anche chi non è uno sportivo nato, senza aver timore di salite o lunghi tragitti.
Se il tuo tragitto prevede molti percorsi stradali, allora la soluzione più idonea potrebbe essere rappresentata da una S-Pedalec, ebike con motore potenziato che può raggiungere i 45 km/h e che è equiparata ad un ciclomotore, con casco, targa e assicurazione.
Se invece hai un’ebike “standard”, anche qui un rimedio c’è! Rendere un’ebike più performante non è solo possibile ma anche piuttosto semplice: a seconda del motore, Eplus offre diverse soluzioni di sblocco al fine di ottimizzare la velocità e le prestazioni.
Torniamo ora al trend massiccio degli ultimi anni…
Quali sono le ragioni di tale successo?
Sappiamo che andare in bici fa bene al corpo e allo spirito e noi Italiani in questo abbiamo una lunga tradizione! Se non altro con “Bellezze in bicicletta”, il celebre film popolare degli anni ’50, nella canzone-tema la Pampanini gorgheggiava “con i capelli al vento, col cuor contento e col sorriso incantator”.
In termini meno folcloristici ecco alcuni dei molteplici benefici che offre la pedalata:
- sollecita la produzione di endorfine e serotonine, quegli ormoni che favoriscono il buon umore e lo stato di serenità….(ed ecco svelato il segreto de “il cuor contento” e “il sorriso incantator”)
- risveglia il senso di libertà
- aumenta il benessere psicofisico e il relax mentale
- migliora la resistenza muscolare
- accelera il metabolismo
- riduce il tasso di colesterolo e di zucchero nel sangue
- aumenta il dispendio calorico
- stimola la perdita di peso
Cicloturismo: l’anima verde del viaggio
Altro elemento di successo è certamente la sostenibilità. Viaggiare in bicicletta, anche quella elettrica, ha un impatto ambientale pari a zero, è eco-friendly!
Ci si prende cura del pianeta, beneficiando appieno e osservandolo da una prospettiva quasi inedita che consente un dialogo diretto con natura e ambiente. Nel cicloturismo la finalità non è il raggiungimento della meta: il tragitto stesso diventa svago, esplorazione, obiettivo prevalente. Si percorrono strade spesso immerse nel passato, si itinera per luoghi altrimenti difficilmente raggiungibili e si fanno esperienze fuori dall’ordinario.
Il connubio corpo – natura – territorio innesca un meccanismo di unione con il tutto, in cui l’uomo moderno, immergendosi in un’avventura che sa di antico, trova terra fertile per la propria crescita personale. Ed è così che il cicloturismo diventa inevitabilmente passione e stile di vita.
Leggi anche l’articolo di come l’ebike può contribuire a contrastare il caro prezzi: “Usa l’ebike contro il caro carburante“.
Se vuoi sapere di più sui nostri prodotti, visita il nostro sito, guarda i video tutorial o contattaci all’email: info@eplus.bike