
Comincia ad essere disponibile presso i rivenditori la nuova FAZUA RIDE 60 con cui il costruttore Fazua amplia la propria gamma di prodotti
Vediamo di conoscere meglio le caratteristiche di questo nuovo motore, estremamente
ridotto e leggero.
Il sistema motore FAZUA RIDE 60 in cifre:
- Coppia: 60 Nm
- Picco di potenza: 450 W
- Peso (motore): 1,96 kg
- Peso batteria: (estraibile) 2,3 kg ; (fissa) 2,2 kg
- Capacità batteria: 430 Wh
- Voltaggio: 43 V
- Interfacce: ANT+ / Bluetooth (BLE) / USB-C
- Connettività: FAZUA App
- Modalità di corsa: 3
- Aiuto alla spinta: sì
Balzano subito all’occhio il peso complessivo di soli 4,26 kg circa (motore, trasmissione, batteria e sensori), la batteria con 430 Wh, che assicura energia anche per percorsi lunghi, l’assistenza con coppia di 60 Nm e un picco di potenza di 450 W. Alla guida è silenziosa, morbida e naturale.
Per la Fazua 60 il blocco motore/batteria non è più completamente smontabile come nella versione Fazua Ride50, peccato, si trattava di una funzionalità molto apprezzata!
Qualche curiosità su Fazua: si tratta di un’azienda molto giovane, nata nel 2013 in Germania vicino a Monaco; è conosciuta in tutto il mondo come produttore di trasmissioni per bici elettriche, specializzato nella categoria dei motori leggeri. Dopo aver acquistato la società con una quota del 20% a gennaio 2022, Porsche, in un’ottica di espansione nel settore bici elettriche, ha acquisito tutte le azioni di Fazua.
Se stai pensando di acquistare una e bike con questo nuovo motore, allora potrai valutare per esempio le proposte di Wilier, Haibike o Focus. Una volta scelta la bici, se ti interessa sbloccare la velocità di Fazua Ride 60 ti offriamo di installare una modifica Eplus. Al momento, il software Flash è in sviluppo, mentre è già disponibile il kit MINI con dati non corretti sul display e sblocco sempre attivo: puoi acquistarlo online oppure recarti presso un rivenditore Eplus e richiederne l’installazione.