Come lavare la propria e-bike

Lavare la propria ebike può essere più complesso di quanto sembri, soprattutto per chi è nuovo fra gli amanti dell’elettrico.

Ma non preoccuparti, leggendo questo articolo scoprirai tutti i segreti del mestiere!

Consiglio da super-amico: per pulire un’ebike è sconsigliato l’utilizzo dell’idropulitrice. 
Le varie parti delle ebike sono infatti state progettate per resistere alla pioggia, ma la forte pressione del getto d’acqua potrebbe compromettere gli ingranaggi.

Chiarito questo aspetto fondamentale, ricorda anche di dirigere il getto d’acqua dall’alto verso il basso.

Se sull’ebike è montato un kit Eplus allora la protezione deve essere maggiore perchè i nostri kit sono progettati per resistere ad alcune gocce d’acqua, ma non sono esperti nuotatori! Consigliamo, quindi, di coprire le parti elettriche della bici in modo molto scrupoloso, anche perchè la garanzia Eplus non copre i difetti da umidità che potrebbero incorrere.

Cosa ti occorre

  • Un cavalletto
  • Acqua
  • Una spugna / panno in microfibra
  • Detergente specifico
  • Olio di lubrificazione specifico per catene

Come procedere

La prima cosa da fare è agganciare la bici ad un supporto e scollegare la batteria e il display, a quel punto coprire molto bene i contatti lasciati scoperti, nel caso in cui non si possano scollegare (display e batteria) avvolgerli con un panno / pellicola in modo da non bagnarli.

Con una spugna o una spazzola morbida, insaponare l’ebike utilizzando prodotti specifici in modo da non rovinare il telaio; senza dimenticarti della catena, altro pezzo da novanta che ha bisogno delle tue cure per funzionare al meglio.

Una volta insaponata, risciacquare l’ebike in modo scrupoloso.

Consiglio da super-amico: dopo aver passato un panno in microfibra, lasciarla all’aria aperta per alcune ore in modo che tutte le goccioline d’acqua più nascoste si asciughino.

Ora manca solo un passaggio finale, lubrificare la catena, ovviamente con un prodotto specifico. Applicare un goccia di lubrificante sul lato interno di ogni maglia della catena, e nel mentre farla scorrere per permettere una distribuzione omogenea dell’olio. 

Consiglio da super-amico: È sempre bene pulire la catena dopo le uscite più impegnative in modo da non far incrostare i depositi di fango e/o erba.

Ora che la tua ebike è lustrata alla perfezione, sei pronto per una nuova uscita!

Hai altri consigli su come lavare l’ebike? Scrivili nei commenti sotto all’articolo.

Seguici sui nostri canali social

Leave A Comment

Resta sempre aggiornato

Iscriviti alla nostra newsletter