
Se hai effettuato uno sblocco velocità Shimano tramite il nostro software Flash, abbiamo per te una buona notizia: ci sono buone possibilità che tu possa attivare/disattivare lo sblocco!
Se ti interessa questa funzionalità, allora dovresti controllare se la tua ebike Shimano si collega all’app di Shimano E-TUBE PROJECT Cyclist, l’app ufficiale di Shimano, disponibile per il download su App Store (Apple) e Google Play Store (Android). Se puoi collegarti, allora puoi attivare/disattivare lo sblocco!
Come attivare/disattivare la modifica
È facile che tu conosca già questa applicazione e che sia già installata sul tuo smartphone, in quanto è molto utile ai possessori di e-bike dotate di motori Shimano Steps. Se stai utilizzando abitualmente l’app e se la tua bici è sbloccata con il software Flash… potrai utilizzarla anche per attivare/disattivare la modifica!
Basta collegare la bici all’app E-TUBE PROJECT Cyclist e cercare nel menu “unità di trasmissione”. Se si desidera disattivare lo sblocco, occorre variare il parametro relativo alla velocità massima assistita settandolo ai 25 km/h. Per attivare lo sblocco occorre, invece, settare il parametro alla velocità desiderata fino ai 60 km/h. Alcuni modelli di bici, a causa degli ingranaggi installati, potrebbero non raggiungere la velocità massima di 60 km/h.
Quali motori Shimano beneficiano di questa funzionalità
All’app E-TUBE PROJECT Cyclist si possono collegare i motori SHIMANO STEPS EP8, E6100, E5000 ed E7000.
Per quanto riguarda il motore Shimano E8000, non occorre l’app di Shimano! Eplus offre la propria applicazione Eplus Tutor creata appositamente per questo motore che permette l’attivazione/disattivazione della modifica premendo la mappa “Original”. Oltre a questa funzione, puoi bloccare il motore per prevenire i furti e puoi personalizzare i parametri di mappatura del motore.
Ti ricordiamo che lo sblocco del limitatore di velocità può essere attivato solo secondo la vigente normativa: pertanto è possibile attivare lo sblocco in luoghi circoscritti come circuiti, piste e proprietà private.